Ho sempre pensato che la comunicazione fosse fondamentale, è importante non solo per esprimere le proprie idee ma anche per migliorare la propria percezione del mondo.
L’obiettivo di questo spazio web è proprio quello di comunicare con parole semplici e chiare, i temi propri della psicologia e delle neuroscienze, cercando di rendere accessibili a tutti le nuove ricerche in campo medico, neurologico e psichiatrico.
Per il desiderio di capire gli altri, per esplorare la diversità, per ascoltare, semplicemente per aiutare.
Sono una psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’albo degli psicologi del Lazio con il numero 18146. Mi sono laureata presso l’università LUMSA nel 2008 con una tesi sulla suggestionabilità e l’ipnosi.
Nel 2013 mi sono specializzata in psicoterapia con il massimo dei voti presso la scuola Coirag, ampliando il mio interesse nei confronti della PSICOTERAPIA DI GRUPPO E PSICODRAMMA ANALITICO.
Nel corso della mia carriera ho approfondito vari aspetti della psicologia: mi sono occupata di PSICOEDUCAZIONE, lavorando presso una casa famiglia per giovani ragazze madri; di psicologia DELL’INFANZIA e DELL’ADOLESCENZA, collaborando con l’Associazione Aimuse per il trattamento di bambini e adolescenti con mutismo selettivo e con la scuola ISS Croce-Aleramo presso lo sportello di ascolto psicologico, occupandomi di problematiche relative all’adolescenza, alla genitorialità e alle dinamiche interne al gruppo classe.
Lavoro principalmente come PSICOTERAPEUTA INDIVIDUALE DEGLI ADULTI, svolgo la libera professione presso il mio studio in via Castell’Umberto 6 in zona Finocchio e presso il centro CETAP in via Roberto Malatesta 245 in zona Pigneto a Roma.
Ho studiato e lavorato in Spagna, per cui è possibile effettuare colloqui anche in lingua spagnola.