La psicoterapia analitica serve a cambiare la maniera di relazionarsi alla realtà e alle altre persone. Permette di farci carico del nostro desiderio, trasformare le idee e i pregiudizi verso noi stessi e gli altri che ci impediscono di crescere e ci fanno soffrire, abbandonare i sintomi per vivere più serenamente. La psicoanalisi ci insegna a vivere costruendo una salute nuova, il trattamento psicoanalitico è appropriato a qualsiasi età e non ha alcuna controindicazione.
La Psicoterapia permette di TRASFORMARE e le idee e i pregiudizi verso noi stessi e gli altri che ci impediscono di crescere e ci fanno soffrire.
La psicoterapia è un processo di cambiamento, non una bacchetta magica che fa sparire tutti i problemi. Ogni persona è diversa e ha tempi diversi di recupero, c’è chi sperimenta dei cambiamenti già dalle prime sedute e chi ha bisogno di più tempo per iniziare a percepirli. In generale il cambiamento dipende dalle caratteristiche di personalità della persona, dalla capacità di apprendimento, dalla motivazione, dal tempo di “incubazione” del problema, dalla percezione che si ha della terapia.
si crede che la psicoterapia sia un processo lungo e costoso i cui effetti si vedono solo a lungo termine, in realtà la durata dipende dalla situazione e dal paziente. L’essere umano di solito di aggrappa alle abitudini che gli hanno permesso di affrontare le situazioni difficili anche se sono disfunzionali. per abbandonare questi schemi di pensiero è necessario lavorarci su e dare il giusto tempo al cambiamento. le interpretazioni del terapeuta aprono la possibilità di un percorso nuovo che il paziente è libero di scegliere, in ogni caso il percorso è unico e individuale.